WIR – TRILOGIA ELEONORA D’AQUITANIA

Fin dalla prima infanzia era stata educata a pensare e a regnare. Le lezioni di filatura e di tessitura, le delicate attività femminili, non erano state che lo sfondo di una formazione più seria, basata su studio e idee. Suo padre amava vederla adornata di abiti e gioielli sfarzosi, approvava i passatempi donneschi e la femminilità; ma l’aveva anche trattata come un figlio maschio mancato.

Trilogia da leggere tutta d’un fiato, mica in millemila mesi causa vita con poppanti annesse. Ma una si adatta. 10 figli e già qui un’idola. Chiaro, con centordici balie è più facile finchè son piccoli. Non posso spoilerarvi, ma vi dico solo che il destino ha ripagato questa donna con tanta magnificenza..tanto quanto le sia stato tolto. Io non sapevo chi fosse se non per somme menzioni, conoscevo “meglio” Riccardo Cuor di Leone, senza manco sapere fosse figlio suo. E lo conoscevo per il cartone animato di Robin Hood, mica perchè io sia un Asso nella materia storica.

Va letto. Alienor è determinazione, tenacia, mediatrice, pensatrice, è tutto ciò che una donna potrebbe essere e una regina deve essere.

Appassionante e fluido, scorrono bene i tre tomi, senza accorgersi del tempo che passa. Quello del lettore e i decenni di Alienor.

Siamo tutte un po’ Alienor, con meno piccioni sul fuoco e meno anelli alle dita.

Consigliato:

  • a chi ama le biografie romanzate
  • a chi sa che le regine sono il motore del saper regnare
  • a chi crede che avere un paio di figli non bastardi sia già complicato

Sconsigliato:

  • a chi cerca un porno
  • a chi pensa che vinca chi grida di più
  • a chi si crede un dio ed invece è solo stocazzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...