“Quando una persona sperimenta almeno una volta «l’ordine perfetto», prova la sensazione che la propria esistenza abbia subito una metamorfosi. In tal modo, non tornerà mai più alla situazione iniziale di disordine.”
“Tenete solo ciò che vi fa stare bene” – grazie per la dritta Marie, quindi a occhio e croce terrei il mio gatto e la crema al pistacchio.
E va bene il Feng-Shui, e va bene il Sushi e va bene Mila Azuki, ma io non ce la posso fare.
Letto tutto il manuale, l’unica parte nella quale mi sono sentita perfettamente allineata con la Kondo é stata quella sui regali ricevuti che fondamentalmente ci fanno cagare. L’imperativo della Kondo é BUTTARE, quindi va da sè. Io preferirei dire all’interessato “guarda, non me ne farei nulla, regalalo a qualcun altro”, secondo me all’inizio sarebbe un po’ piccato, ma poi magari sarebbe pure sollevato all’idea di non dover sbattersi a trovare altro per qualcun altro. E scusate tutti ‘sti “altro”, tra l’altro.
Per una come me cresciuta a “non buttarlo, potrebbe servire”, la Kondo non mi scalfisce minimamente. Mi spiace Marie, sarà per la prossima volta.
Consigliato:
- alle japanese style girls
- a chi riesce ad uscire da Kasanova o da Casa senza aver comprato nulla
- a chi crede nel Feng-Shui
Sconsigliato:
- a chi ha avuto una mamma che ripeteva “non buttarlo, magari ti servirà”
- a chi tiene tuuuuttte le bomboniere di battesimi, cresime, matrimoni
- a chi dei giapponesi ama solo il sushi