Montonight 2016 – 27/28 maggio

A soli cinque anni dalla sua nascita, Wolfgang Amadeus Mozart, compose la sua prima sinfonia per clavicembalo, strabiliando gli artisti dell’epoca.

I Montonightesi a 5 anni dalla prima edizione della Montonight, quest’anno ospiteranno artisti che faranno tremare i vetri del vicinato e faranno alzare le mani a tutte le frazioni limitrofe e pure ai Comuni confinanti. Strabiliando l’intera provincia di Varese.

Venerdì 27 maggio: si informano tutti i tamarri nostalgici della dance anni ’90 di presentarsi al campo sportivo di Montonate con scarpe comode e orecchie stappate perché sul palco ci sarà lui ad aspettarvi:

gio

 

Io che non sono ancora entrata negli enta conosco pressoché tutti i suoi tormentoni, e anche voi donzelle che fate tanto le romanticone outside, ma dentro siete tamarre quanto una catena d’oro con crocefisso a grandezza naturale, preparatevi a danzare.

 

E niente dieta per quei due giorni: tanto il costume Calzedonia che sulla Lima fa un figurone su di voi farà sempre e comunque una figurina (costosa ma introvabile); quindi siate felici e mangiate: panzerotti, frittini misti, anelli di cipolla e arrosticini.

 

Per chi non lo sapesse la Montonight é l’evento dell’associazione sportiva Montonate CSI, squadra di giovani, prestanti, aitanti, strabilianti calciatori. La scelta degli aggettivi é puramente casuale e dettata da una preferenza per i lemmi terminanti in -tanti. Anche se qualche giovane c’è davvero.

Una linea di panzerotti formata da donzelle tutte fornite di due palle-ovaie inscì e braccia rubate all’agricoltura che come in una catena di montaggio..palleggiano, stendono, tirano, hula hoop di salsa, cubettate di mozzarella, spolverata di origano, chiusura a sofficino, arricciamento bordi con tecnica pollice-indice brevettata dall’ancora insuperabile Consu. Stand delle birre, stand delle crèpes, insomma: Stand Up gente. Put your hands up.

La Montonight non segue una linea musicale predefinita, ma cavalca la voglia di Montonight della gente, paesino verde di prati e giallo di grano, quest’anno per il sabato 28 gli IronMais saliranno sul palco con il loro personalissimo rock agricolo, per stupirvi tutti. Mica sto raccontando balle di fieno.

iro

Si sa, nei campi l’odore é quello che é, natura e bontà pura. Lo vedo che state tirando indietro la testa sul collo pensando “bleeah”: no cari, non avete capito una fava. Intorno a voi il profumo che farà perdere la Trebisonda alle vostre papille sarà quello di: spätzle panna rucola e speck, lasagne, manzo alla Guinness con polenta, arrosticini e polenta&zola.

Birra a fiumi per due serate che speriamo roventi. Non spaventa il clima lassù, perché i Montonightesi sanno che il vero clima lo si crea da giù.

Nessuno escluso non é solo un mio modo di vedere chi poter invitare alla Montonight, ma è anche l’associazione che ha diverse opere all’attivo nei paesi in via di sviluppo,  (sito web: http://www.nessunoesclusoonlus.it/), che ha lo scopo di sostenere le capacità delle organizzazioni locali affinché diventino attori di crescita e di sviluppo delle comunità in cui operano.

 

Non cercherò di convincervi a partecipare alla Montonight con ulteriori parole, mi sembra di avervi già dato ottimi motivi. I montonightesi vi aspettano carichi e pronti a scatenarvi, qualora non possiate andare..beh, qualcun altro si divertirà al posto vostro, sentitevi così: davvero sfigati. Ma molto generosi.

Venerdì col Giorgio, Sabato con gli Iron…non ditemi che state ancora decidendo quale dei due giorni partecipare..l’ingresso é gratuito, andate entrambe le sere, pigroni!

Montonight’s page – FB

logo

#vogliadimontonight

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...