Un principe mancato

Ora vi racconto una storia moderna, che di moderno ha soprattutto la protagonista, una ragazza senza vestito pomposo, ma con giubbotto catarifrangente. La chiamerò Polly, perché é così che la chiamo ormai da quasi 10 anni, in onore di uno dei piatti che preferiamo: Polenta&Bruscitt.

A onor di privacy non mi soffermerò sui dettagli, anche perchè sarei tediosa e presuntuosa nel dire che è una delle migliori persone che conosco.

Polly vive in un comune lombardo, attraversato dal torrente Margorabbia, che di rabbia ne rilascia parecchia, purtroppo, a causa dei soliti umanoidi con sembianze antropomorfe ma comportamenti da melma. Polly ama il suo territorio e difende quotidianamente questo amore con le armi migliori che ha: il sorriso, il cervello e le mani. Mani che fa andare per pulire i boschi, per nutrire amici dimenticati, per accompagnare i rospi da un lato all’altro della strada. Se state storcendo la bocca perchè i rospi sono a vostro parere brutti, a me poco importa, perchè pure voi magari conoscete qualcuno di bruttarello, ma mica per questo lo fareste spappolare da un’auto in corsa.

Polly ogni anno in questa stagione sa che i rospi partono dalle montagne alle zone umide, ai laghetti, ai corsi d’acqua per deporre le uova e cerca di rendere più sicuro il loro tragitto, mettendoci la sua faccia, le sue gambe, il suo giubbotto catarifrangente e cercando volontari disposti ad aiutarla. Che di parlatori e commentatori seriali e sconcertati a veder balene morte di plastica ne abbiamo a palate, ma di volontari che al buio si piazzano sulle strade ad aiutare rospi decisamente meno. Esistono barriere di reti piazzate per evitare le preannunciate stragi, ma la solidità va verificata anche nei giorni a seguire. Voglio dire, quando decidete di appendere un quadro, se il giorno dopo è storto, non lo raddrizzate?

Le piogge svegliano i rospi dal letargo invernale e Polly al veder le nuvole addensarsi e il cielo scurirsi ha il cuore un po’ pesante, perchè ultimamente il genere umano non le sta dando conforto e ha paura a percorrere quelle strade vicino al lago il mattino dopo, dove prevede un manto stradale in pelle di rospo. Ma lei crede in quello che fa e come ogni buona persona, non fa del bene per idolatrarsi, ma lo fa per rendere il mondo migliore, nel suo piccolo, nelle sue possibilità, nella sua realtà. Ci sono altre combattenti come lei che difendono gli anfibi e sono felice che le brave persone che agiscono (e non che digitano soltanto) esistono e spero un giorno di conoscerle tutte.

Ad ognuna di noi è stata raccontata almeno una volta la favola del rospo che diventa principe e non è giusto che diventi una leggenda solo perchè non si ha tempo e voglia di prestare attenzione. Io spero dal profondo del cuore che ognuno di voi faccia il possibile per ciò che lo circonda. Dalla raccolta differenziata, alla pulizia dei boschi, al volontariato. Non adagiatevi mai sulla vostra convinzione di “fare abbastanza”, perchè sono convinta si possa sempre migliorare.

Purtroppo non ho il potere di Zeus di lanciare fulmini a chi lancia i mozziconi dal finestrino e mi rendo conto spesso questa “lotta all’educazione” possa sembrare una missione masochista e vana. Ma sono convinta che l’esempio sia alla base di tutto. E vorrei che per tutti Polly  fosse il vostro esempio. Come spesso, è il mio.

Portatevi dietro sempre un sacchetto, che magari qualcosa potete raccogliere. Erba cipollina per i tramezzini e plasticaccia per i netturbini.

Io rivoglio la Balena con Pinocchio, non quella del mercoledì, quando passan per il sacco giallo.

Rivoglio i rospi che si trasforman in principi, non in pois della carreggiata.

Siate un esempio, siate Polly.

 

(per chiunque volesse aiutare fornendo il proprio supporto a Polly, può contattare redazione@luinonotizie.it)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...