WIR – La Strada

“Si svegliò prima dell’alba e guardò sorgere il giorno livido. Lento o quasi opaco. Si alzò che il bambino dormiva ancora, si infilò le scarpe e si strinse nella coperta e si incamminò in mezzo agli alberi. Scese in una fenditura tra le rocce e lì si accucciò a terra tossendo e tossì per un bel pezzo. Poi si inginocchiò nella cenere. Alzò il viso verso il pallore del giorno. Ci sei?, sussurrò. Riuscirò a vederti prima o poi? Ce l’hai un collo per poterti strangolare? Ce l’hai un cuore? Sii stramaledetto per l’eternità, ce l’hai un’anima? Oh Dio, sussurrò. Oh Dio”.

images

Non c’è un luogo specificato. Non c’è un nome pronunciato. Non c’è una speranza concreta. Paradossalmente non c’è nulla di quello che tutti noi agogniamo quotidianamente: dare un nome, avere tutto sotto controllo, sapere dove si sta andando.

Romanzo da togliere letteralmente il fiato, La Strada, si apre su una realtà (forse) post-apocalittica, dove i protagonisti sono un padre e suo figlio che devono andare verso sud. Il bambino rappresenta la speranza e l’animo umano ancora intatto, animo che il padre non ha più e che difende con una pistola nella quale son rimasti solo due proiettili.

Non c’è un grosso contenuto “oggettivo”: si cammina, si cerca da mangiare, si cerca di accendere un fuoco..ma McCarthy é mirabile nel lasciarti addosso una sensazione di smarrimento..ti induce ad ammonirti.. “prova a pensare se succedesse a te”.

 

Consigliato:

  • a chi crede di non rimanere sorpreso da un libro
  • a chi crede negli esseri umani
  • a chi sa che l’unica strada é di fronte a sè

Sconsigliato:

  • a chi crede che i premi Pulitzer per la letteratura siano consegnati ad cazzum
  • a chi non sa vedere in bianco e nero
  • a chi vuole leggere per rilassarsi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...